Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Arethusa

Rudolf Steiner e l'Evoluzione dell'Umanità corso di Luca Negri

Rudolf Steiner e l'Evoluzione dell'Umanità corso di Luca Negri

Prezzo di listino €207,75 EUR
Prezzo di listino €277,00 EUR Prezzo scontato €207,75 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

📅 I mercoledì dal 22 ottobre

📋 6 lezioni

⏰ h 20.30-22.30

▶️ Diretta Zoom con replay incluso

Il senso della storia secondo Rudolf Steiner

Conoscere il passato dell’umanità, le civiltà, i sistemi religiosi e filosofici e le conquiste della coscienza è essenziale per comprendere il presente e orientarsi al futuro. Rudolf Steiner offrì indicazioni profonde per accrescere la consapevolezza.


Civiltà e trasformazione interiore nell’Antroposofia

Il corso ripercorre, attraverso scritti e conferenze di Rudolf Steiner, le cinque epoche di civiltà postatlantiche: dall’antica India al mondo anglosassone, fino alle visioni profetiche sul futuro. Ogni epoca sarà studiata nel suo rapporto con il divino, nei sistemi religiosi e filosofici che ha espresso e nelle facoltà interiori che ha risvegliato nell’essere umano: dal taoismo e dal buddhismo dell’Oriente antico, al dualismo persiano, fino ai misteri dell’Egitto, alla missione di Israele, alla crisi spirituale del mondo greco-romano e alla svolta del Golgotha. Indagheremo il senso del Rinascimento, dell’Illuminismo e della scienza moderna e ci apriremo alle prospettive offerte da Steiner sulle future civiltà slava e americana.


Un percorso tra testi, simboli e coscienza

Questo corso di Luca Negri si sviluppa come un viaggio guidato attraverso testi, immagini e simboli, per cogliere il filo spirituale che attraversa la storia. Ogni lezione unisce esposizione, letture antroposofiche e confronto aperto, con il supporto di schemi tematici ed estratti dalle fonti più significative. L’obiettivo è offrire una visione organica dell’evoluzione umana e strumenti interiori per orientarsi nel presente con maggiore consapevolezza.

ARGOMENTI DELLE LEZIONI

  • Lezione 1. La civiltà paleo-indiana – Introduzione all’Antroposofia e alla prima civiltà postatlantica: il rapporto con il divino nell’Oriente antico, tra taoismo, induismo e buddhismo.
  • Lezione 2. La civiltà paleo-persiana – Zarathustra, il dualismo e il mistero del Male: l’evoluzione spirituale dell’anima e la nascita di una nuova visione del mondo.
  • Lezione 3. La civiltà egizio-caldaica – Il mistero dell’antico Egitto, la missione di Israele e il monoteismo come svolta nel rapporto tra uomo e divino.
  • Lezione 4. La civiltà greco-romana e il Golgotha – Il cuore della crisi spirituale antica: Grecia, Roma, l’incarnazione del Logos e la svolta del Cristo. Il senso dell’Islam secondo Steiner.
  • Lezione 5. L’epoca anglo-germanica – Dal Rinascimento alla scienza moderna, passando per l’Illuminismo: la crisi dell’Io e lo sviluppo di nuove facoltà interiori.
  • Lezione 6. Le civiltà future – Le visioni profetiche di Steiner sull’epoca americana e slava: il ciclo attuale, la catastrofe finale e l’inizio di un nuovo stadio evolutivo.
Visualizza dettagli completi