Arethusa
Rosacroce Manifesti, Storia, Influenza lezione di Chris Giudice
Rosacroce Manifesti, Storia, Influenza lezione di Chris Giudice
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SCONTO DEL 25% SUL TUO PRIMO CORSO USA IL CODICE
SCONTOBENVENUTO25%
Tra alchimia e riforma. L’enigma dei Rosacroce
Parlare di Rosacroce significa indagare un enigma culturale che ha intrecciato filosofia, alchimia, Riforma protestante e immaginario esoterico. I celebri manifesti rosacrociani non fondarono solo una leggenda, ma influenzarono Massoneria, occultismo e spiritualità fino ai nostri giorni.
I manifesti rosacrociani e la nascita di un ordine invisibile
Insieme a Chris Giudice esploreremo i tre manifesti fondativi del Rosacrocianesimo: Fama Fraternitatis, Confessio Fraternitatis e Le Nozze Chimiche di Christian Rosenkreutz. Ne analizzeremo le strutture simboliche, le tensioni religiose e le ambizioni filosofiche, approfondendo il contesto culturale in cui nacquero e le ipotesi sulla loro paternità. Attraverso letture guidate e riferimenti storici, ci confronteremo con il pensiero di figure come Johann Valentin Andreae e Tobias Hess, per comprendere come un progetto di riforma spirituale si sia trasformato in un mito esoterico di portata europea.
Rosacroce, Massoneria e occultismo moderno
Durante la lezione, guidati da Chris Giudice, ricostruiremo l’impatto dei Rosacroce sulle principali correnti esoteriche tra Seicento e Novecento. Vedremo come l’idea di una fratellanza invisibile abbia ispirato la Massoneria, la teosofia, la Golden Dawn e l’occultismo moderno, contribuendo a plasmare molte visioni simboliche contemporanee. Rifletteremo insieme sul significato nascosto dei testi e sul loro lascito culturale, per comprendere perché il Rosacrocianesimo continua a parlare anche al nostro tempo.
Share
