Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Arethusa

Magia Rinascimentale. Marsilio Ficino e Pico della Mirandola lezione di Chris Giudice

Magia Rinascimentale. Marsilio Ficino e Pico della Mirandola lezione di Chris Giudice

Prezzo di listino €57,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €57,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

SCONTO DEL 25% SUL TUO PRIMO CORSO USA IL CODICE 
SCONTOBENVENUTO25%

L’alba dell’esoterismo rinascimentale
Marsilio Ficino e Pico della Mirandola incarnano il momento in cui magia e filosofia si rivelano compatibili con il cristianesimo, inaugurando una nuova forma di spiritualità colta e attiva, destinata a cambiare il volto dell’Europa rinascimentale.

Ermetismo e cabala: l’anima sapiente del Rinascimento
In questa lezione analizziamo il ruolo decisivo di Marsilio Ficino e Giovanni Pico della Mirandola nel recupero e nella trasformazione dell’esoterismo antico. A partire dal contesto culturale greco-bizantino e dalle fonti ellenistiche ed arabe, seguiremo il percorso che porta alla nascita dell’Accademia Platonica di Careggi, alla traduzione del Corpus Hermeticum e all’introduzione della cabala nella filosofia occidentale. Un viaggio che intreccia ermetismo, platonismo, cristianesimo e magia in una sintesi inedita e potentissima.

Marsilio Ficino e Pico della Mirandola: tra magia e scienza sacra
Attraverso testi, rituali e dottrine, esploreremo la magia spirituale di Ficino, fondata sulla corrispondenza tra anima e cosmo, e la magia cabalistica di Pico, che individua nell’ebraico sacro la chiave di un nuovo potere operativo. Chi partecipa a questa lezione comprenderà le basi di quella scienza sacra che alimenterà la tradizione esoterica occidentale per i secoli successivi, tracciando un ponte tra l’antico sapere e la modernità magica del Rinascimento.

Visualizza dettagli completi