Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Arethusa

L'eredità di Crowley Da A. O. Spare alla Chaos Magick lezione di Chris Giudice

L'eredità di Crowley Da A. O. Spare alla Chaos Magick lezione di Chris Giudice

Prezzo di listino €57,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €57,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Dopo Crowley: la nuova via dell’occulto
Dopo la morte di Crowley, l’occultismo entra in una nuova era: soggettivo, frammentario, tecnologico. Per comprenderne la mutazione seguiremo il filo che unisce Parsons, Spare, Grant, la Wicca e il satanismo fino alla Chaos Magick, tra sigilli, entità aliene, cultura pop e intelligenze artificiali.

Occultismo postmoderno: da Parsons a Spare, dalla Wicca al Satanismo
Dopo il 1947, l’anno della morte di Aleister Crowley, l’occultismo occidentale abbandona la sua unità simbolica e rituale per entrare in una fase di ibridazione radicale, sperimentazione soggettiva e frammentazione postmoderna. Questa lezione di Chris Giudice ricostruisce quel passaggio attraverso le figure chiave del secondo Novecento: lo scienziato mago Jack Parsons, il visionario Kenneth Grant, l'artista stregone Austin Osman Spare, la fondazione della Wicca, l’ascesa del Satanismo moderno e infine la nascita della Chaos Magick. Un viaggio tra magia e tecnologia, sigilli e meme, rituali cyber e nuove forme di spiritualità decentrata.

Chaos Magick, sigilli e meme: la magia nell’era della sperimentazione
Esploreremo i temi centrali dell’occultismo contemporaneo a partire dall’eredità di Aleister Crowley e dalla figura di Austin Osman Spare, con attenzione alla magia dei sigilli e alla Chaos Magick come approdo postmoderno. Parleremo di ibridazioni tra Thelema, tantra, ufologia, femminismo, Satanismo, cultura pop, fino a giungere alla magia dei meme, all’intelligenza artificiale come nuova entità rituale e al futuro dell’esoterismo nel tempo della rete. Una lezione per capire come il pensiero magico si sia trasformato nel mondo digitale, tra esperienza, linguaggio e immaginazione tecnica.

Visualizza dettagli completi