Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Arethusa

Helena Blavatsky e la Società Teosofica lezione di Chris Giudice

Helena Blavatsky e la Società Teosofica lezione di Chris Giudice

Prezzo di listino €57,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €57,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Blavatsky e la Teosofia: l’alba di un nuovo esoterismo
Helena Blavatsky e la Società Teosofica hanno rivoluzionato l’esoterismo moderno: unendo filosofia orientale, tradizione ermetica e religione comparata, hanno offerto una visione spirituale capace di influenzare la cultura occidentale in tutte le sue forme da oltre un secolo e mezzo.

Dallo spiritismo all’Oriente: la via della Teosofia
Fondata nel 1875 da Helena Blavatsky e Henry Olcott, la Società Teosofica affonda le sue radici in un momento di profonda inquietudine spirituale. Da un primo contatto con lo spiritismo e il magnetismo, Blavatsky volge lo sguardo a Oriente, spostando la sede in India e intrecciando induismo e buddhismo in una visione unitaria del sacro. Al cuore della sua opera pulsa l’idea di una “saggezza eterna”, capace di ricucire lo strappo tra religione e scienza moderna. Le sue opere fondamentali, Iside Svelata e La Dottrina Segreta, sono ponti simbolici tra tradizione ermetica, neoplatonismo e cosmologie orientali, arricchiti da concetti come karma, reincarnazione e Maestri Segreti.

La visione teosofica: da Blavatsky al presente
Questa lezione con Chris Giudice è un viaggio nella visione audace e visionaria di Helena Petrovna Blavatsky: dalla fondazione della Società Teosofica all’assimilazione delle grandi filosofie orientali, dalla fascinazione per lo spiritismo all’elaborazione di un sapere universale. I concetti chiave della Teosofia — emanazionismo, principio settenario, karma, reincarnazione — vengono riletti alla luce del loro impatto su movimenti esoterici e culturali del Novecento. Un’occasione per scoprire come l’eredità di Blavatsky continui a ispirare la ricerca interiore, la filosofia, l’arte e la spiritualità contemporanea.

Visualizza dettagli completi